Single Day: il Black Friday Made in China
In principio fu Ali Baba, ovvero l'antenato nobile di AliExpress.
Anzi: in principio furono gruppi di studenti universitari cinesi che decisero, durante gli anni '90, di istituire una sorta di Anti-San Valentino, una giornata in cui invece degli innamorati si festeggiassero i single: il SINGLE DAY. Per la ricorrenza scelsero appunto l'11 di novembre. La nuova festa ebbe un successo clamoroso fino a diventare in pochi anni una vera e propria istituzione in Cina. È qui che intervenne Ali Baba, che decise di trasformare la data in un enorme evento di Shopping con sconti incredibili per la durata di 24 h. Il Single Day è oggigiorno una data che surclassa addirittura il Black Friday per volume di vendite e per entità degli sconti.
Sono ovviamente gli e-commerce Made in China quelli che più spingono su questa data, anche se piano piano tutti gli shop internazionali stanno fiutando la grossa occasione. Siccome in beruby di e-commerce cinesi ce ne intendiamo, vi invitiamo a non lasciarvi scappare le ghiottissime opportunità che verranno pubblicate su questi siti, in forma di flash deal, sconti, svendite, e ogni sorta di diavoleria venga in mente a questi geni della vendita a bassissimo costo.
Scritto il 07 Novembre 2017 in
Shopping
» Multishop